FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Chemioprevenzione della carcinogenesi epatica con retinoidi: Aspetti fondamentali e clinici.

 
Chemioprevenzione della carcinogenesi epatica con retinoidi: Aspetti fondamentali e clinici. di Moriwaki, Shimizu, Okuno, Nishiwaki, Matsushima
 
 
Data: 19/09/2007
Tipologia: DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Hepatology
Anno: 2007
Fonte: Hepatol Res. 2007 Sep;37 Suppl 2:S299-302.
 
 
Descrizione:
La strategia atta a prevenire la carcinogenesi epatica consiste nelle: (1) modalità antivirali come: vaccinazione, lamivudina e interferone; (2) modalità anti-inflammatoria; e (3) chemioprevenzione con sostanze come i retinoidi o la vitamina K. La chemioprevenzione del cancro è definita come un approccio dove composti chimici naturali o sintetici agiscono per invertire o arrestare le cellule premaligne usando delle vie fisiologiche.
 
 
 

La versione integrale della pubblicazione, in italiano e in inglese, in versione PDF , si può leggere cliccando quì

 
 
 

 

Documento Allegato

Stampa