FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Il recettore dei prodotti finali del glycation avanzato ha un ruolo più importante nella sopravvivenza cellulare che nella crescita del neurite durante la differenziazione delle cellule di neuroblastoma indotta dall’acido retinoico.

 
Il recettore dei prodotti finali del glycation avanzato ha un ruolo più importante nella sopravvivenza cellulare che nella crescita del neurite durante la differenziazione delle cellule di neuroblastoma indotta dall’acido retinoico. di Sajithlal G, Huttunen H, Rauvala H, Munch G.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: J Biol Chem
Anno: 2002
Fonte: J Biol Chem 277(9):6888-97.
 
 
Descrizione:

Il recettore dei prodotti finali del glycation avanzato (RAGE), un componente della superfamiglia dell’immunoglobulina, interagisce con l’amphoterin. Si pensa che quest’interazione abbia un ruolo nella crescita del neurite e nell’allungamento del processo durante la neuro - differenziazione. Tuttavia, non vi è finora prova diretta della rilevanza di questo percorso nella neuro - differenziazione in condizioni fisiologiche. Abbiamo studiato il possibile ruolo di RAGE ed amphoterin nella differenziazione, indotta dall’acido retinoico, delle cellule di neuroblastoma. L'inattivazione funzionale di RAGE, mediante strategie dominanti negative e antisenso, ha evidenziato che RAGE non è necessario per il processo di crescita o differenziazione, anche se una notevole espressione di RAGE accelera l'allungamento dei processi neuritici. Usando la strategia antisenso, è stato dimostrato che l’amphoterin è essenziale per il processo di crescita e differenziazione, che indica che l’amphoterin può interagire con altre molecole per esercitare il suo effetto in questo contesto. E’ interessante che la sopravvivenza delle cellule di neuroblastoma, trattate con l’acido retinoico, dipenda parzialmente dall'espressione di RAGE e che l'inibizione della funzione di RAGE abbia bloccato parzialmente l'aumento della proteina anti-apoptotica Bcl-2 dopo il trattamento con l’acido retinoico. Sulla base di questi risultati pensiamo che una terapia di combinazione che utilizza i bloccanti di RAGE e l’acido retinoico possa essere un metodo utile per la chemioterapia per il trattamento del neuroblastoma.

 
 
 

Il recettore dei prodotti finali del glycation avanzato (RAGE), un componente della superfamiglia dell’immunoglobulina, interagisce con l’amphoterin. Si pensa che quest’interazione abbia un ruolo nella crescita del neurite e nell’allungamento del processo durante la neuro - differenziazione. Tuttavia, non vi è finora prova diretta della rilevanza di questo percorso nella neuro - differenziazione in condizioni fisiologiche. Abbiamo studiato il possibile ruolo di RAGE ed amphoterin nella differenziazione, indotta dall’acido retinoico, delle cellule di neuroblastoma. L'inattivazione funzionale di RAGE, mediante strategie dominanti negative e antisenso, ha evidenziato che RAGE non è necessario per il processo di crescita o differenziazione, anche se una notevole espressione di RAGE accelera l'allungamento dei processi neuritici. Usando la strategia antisenso, è stato dimostrato che l’amphoterin è essenziale per il processo di crescita e differenziazione, che indica che l’amphoterin può interagire con altre molecole per esercitare il suo effetto in questo contesto. E’ interessante che la sopravvivenza delle cellule di neuroblastoma, trattate con l’acido retinoico, dipenda parzialmente dall'espressione di RAGE e che l'inibizione della funzione di RAGE abbia bloccato parzialmente l'aumento della proteina anti-apoptotica Bcl-2 dopo il trattamento con l’acido retinoico. Sulla base di questi risultati pensiamo che una terapia di combinazione che utilizza i bloccanti di RAGE e l’acido retinoico possa essere un metodo utile per la chemioterapia per il trattamento del neuroblastoma.

 
 
 

 

Stampa