FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > L’acido retinoico inibisce la sintesi della fibronectina e della laminina e la migrazione delle cellule di mesotelioma pleurico umano in vitro.

 
L’acido retinoico inibisce la sintesi della fibronectina e della laminina e la migrazione delle cellule di mesotelioma pleurico umano in vitro. di Scarpa S, Giuffrida A, Palumbo C, Coletti A, Cerrito MG, Vasaturo F, Sinibaldi P, Simonelli L, Procopio A, Modesti A.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Oncol Rep
Anno: 2002
Fonte: Oncol Rep 9(1):205-9
 
 
Descrizione:

Sono stati studiati gli effetti dell’acido retinoico (RA) sulla replicazione delle cellule, sulla sintesi della laminina e della fibronectina, sull’espressione d’integrin e sulla migrazione aptotattica di tre colture di cellule di mesotelioma d’istotipo diverso, uno epitelioide, uno fibromatoso ed uno bifase. La crescita delle cellule non è stata influenzata da RA, mentre il trattamento con RA ha fatto diminuire la sintesi della fibronectina e della laminina ed ha inibito la migrazione di tutti e tre i mesoteliomi sui substrati di fibronectina e laminina; al contrario, l'espressione d’alcuni integrins non è stata modificata significativamente da RA. Questi dati indicano che il RA può portare ad una diminuzione dell'invasione locale delle cellule di mesotelioma; ciò può essere legato ad una modifica indotta da RA sulla progressione tumorale del mesotelioma in vivo.

 
 
 

Sono stati studiati gli effetti dell’acido retinoico (RA) sulla replicazione delle cellule, sulla sintesi della laminina e della fibronectina, sull’espressione d’integrin e sulla migrazione aptotattica di tre colture di cellule di mesotelioma d’istotipo diverso, uno epitelioide, uno fibromatoso ed uno bifase. La crescita delle cellule non è stata influenzata da RA, mentre il trattamento con RA ha fatto diminuire la sintesi della fibronectina e della laminina ed ha inibito la migrazione di tutti e tre i mesoteliomi sui substrati di fibronectina e laminina; al contrario, l'espressione d’alcuni integrins non è stata modificata significativamente da RA. Questi dati indicano che il RA può portare ad una diminuzione dell'invasione locale delle cellule di mesotelioma; ciò può essere legato ad una modifica indotta da RA sulla progressione tumorale del mesotelioma in vivo.

 
 
 

 

Stampa