CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



L'acido all trans retinoico (ATRA), l'acido retinoico 9-cis e l'acido retinoico 13-cis sono retinoidi naturali usati nella prevenzione e nella terapia di varie malattie preneoplastiche e neoplastiche. E’ stato segnalato in precedenza che il matrilysin, una delle metalloproteinasi della matrice (MMP-7), abbia un ruolo critico nell'invasione e nelle metastasi dei tumori gastrointestinali. Inoltre, è stato dimostrato che l’ATRA diminuisce l’espressione del matrilysin ed impedisce l'invasione in vitro delle cellule di cancro del colon. In questo studio, tre retinoidi sono stati utilizzati, sia nelle analisi d’invasione Matrigel sia negli eterotrapianti sottocutanei nei topi, per valutare gli effetti dei retinoidi sull'invasione delle linee di cellule di cancro del colon (CHC-Y1, DLD-1, HT-29, BM314, CaR-1 e WiDr). Tutti e tre gli acidi retinoici testati hanno ridotto l'espressione di matrilysin ed hanno soppresso l’invasività delle linee di cellule di cancro del colon in vitro. Gli acidi retinoici hanno anche ridotto l'invasione del tumore nei topi senza influenzare la crescita del tumore. L'espressione di matrilysin in questi tumori è stata chiaramente ridotta. Questi dati sostengono l'uso degli acidi retinoici come reagenti utili nella gestione di pazienti con carcinoma colorettale.
L'acido all trans retinoico (ATRA), l'acido retinoico 9-cis e l'acido retinoico 13-cis sono retinoidi naturali usati nella prevenzione e nella terapia di varie malattie preneoplastiche e neoplastiche. E’ stato segnalato in precedenza che il matrilysin, una delle metalloproteinasi della matrice (MMP-7), abbia un ruolo critico nell'invasione e nelle metastasi dei tumori gastrointestinali. Inoltre, è stato dimostrato che l’ATRA diminuisce l’espressione del matrilysin ed impedisce l'invasione in vitro delle cellule di cancro del colon. In questo studio, tre retinoidi sono stati utilizzati, sia nelle analisi d’invasione Matrigel sia negli eterotrapianti sottocutanei nei topi, per valutare gli effetti dei retinoidi sull'invasione delle linee di cellule di cancro del colon (CHC-Y1, DLD-1, HT-29, BM314, CaR-1 e WiDr). Tutti e tre gli acidi retinoici testati hanno ridotto l'espressione di matrilysin ed hanno soppresso l’invasività delle linee di cellule di cancro del colon in vitro. Gli acidi retinoici hanno anche ridotto l'invasione del tumore nei topi senza influenzare la crescita del tumore. L'espressione di matrilysin in questi tumori è stata chiaramente ridotta. Questi dati sostengono l'uso degli acidi retinoici come reagenti utili nella gestione di pazienti con carcinoma colorettale.