CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



Segnaliamo che l’acido all trans retinoico (ATRA) ha aumentato la tossicità del docetaxel contro le cellule di cancro della prostata LNCaP e DU145 e che la natura dell'interazione fra ATRA e docetaxel era altamente sinergica. La morte delle cellule apoptotiche indotta dal docetaxel era associata a fosforilazione e quindi inattivazione di Bcl-2. L’ATRA ha aumentato l’apoptosi indotta dal docetaxel ed il trattamento combinato con ATRA e docetaxel ha portato ad una diminuzione di Bcl-2. Il docetaxel ha causato fosforilazione e quindi inattivazione della chinasi di cdc2 con arresto di G2/M. L’ATRA ha inibito la fosforilazione di cdc2 indotta dal docetaxel con conseguente attivazione della chinasi di cdc2 ed una parziale inversione dell'arresto di G2/M. L’ATRA ha inibito anche l'attivazione di MAPK indotta dal docetaxel che indica che gli effetti del docetaxel e dell’ATRA sulla fosforilazione di cdc2 dipendono da MAPK. Concludiamo che l’ATRA aumenta in maniera sinergica la tossicità del docetaxel diminuendo l’espressione di Bcl-2 e inverte parzialmente l'arresto di G2/M indotto dal docetaxel inibendo la fosforilazione di cdc2 indotta dal docetaxel in un percorso che dipende da MAPK.
Segnaliamo che l’acido all trans retinoico (ATRA) ha aumentato la tossicità del docetaxel contro le cellule di cancro della prostata LNCaP e DU145 e che la natura dell'interazione fra ATRA e docetaxel era altamente sinergica. La morte delle cellule apoptotiche indotta dal docetaxel era associata a fosforilazione e quindi inattivazione di Bcl-2. L’ATRA ha aumentato l’apoptosi indotta dal docetaxel ed il trattamento combinato con ATRA e docetaxel ha portato ad una diminuzione di Bcl-2. Il docetaxel ha causato fosforilazione e quindi inattivazione della chinasi di cdc2 con arresto di G2/M. L’ATRA ha inibito la fosforilazione di cdc2 indotta dal docetaxel con conseguente attivazione della chinasi di cdc2 ed una parziale inversione dell'arresto di G2/M. L’ATRA ha inibito anche l'attivazione di MAPK indotta dal docetaxel che indica che gli effetti del docetaxel e dell’ATRA sulla fosforilazione di cdc2 dipendono da MAPK. Concludiamo che l’ATRA aumenta in maniera sinergica la tossicità del docetaxel diminuendo l’espressione di Bcl-2 e inverte parzialmente l'arresto di G2/M indotto dal docetaxel inibendo la fosforilazione di cdc2 indotta dal docetaxel in un percorso che dipende da MAPK.