CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



Questo studio esamina l'effetto della 1,25-diidrossivitamina D(3) [1,25(OH)(2)D(3)], della 24,25- diidrossivitamina D(3) [24,25(OH)(2)D(3)], di due analoghi della vitamina D (KH 1060 ed EB 1089, che sono 20-epi-22-oxa e 22,24-diene, rispettivamente), dell’acido retinoico 9-cis e dell’acido all trans retinoico sulla proliferazione delle cellule umane di neuroblastoma SH-SY5Y, dopo trattamento per 7 giorni. Il numero delle cellule non è cambiato quando le cellule sono state incubate con 1,10 o 100 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o dei suoi derivati, ma è significativamente diminuito in presenza dei due retinoidi (0,001 – 10 microM concentrazione finale). Un'inibizione sinergica è stata osservata, quando le cellule SH-SY5Y sono state trattate con una combinazione di 0,1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 e 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di EB 1089. L'attività di acetilcolinesterasi ha evidenziato un aumento significativo, rispetto ai controlli, dopo il trattamento delle cellule per 7 giorni con 0,1 o 1 microM di acido retinoico 9-cis, da solo o in combinazione con 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 o 10 nM di EB 1089. Questo aumento era sinergico, combinando 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o di EB 1089. I livelli della proteina codificata c-myc sono diminuiti notevolmente dopo il trattamento delle cellule SH-SY5Y per 1, 3, 7 giorni con 0,1 e 1 microM di acido retinoico 9-cis, da solo o in combinazione con 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 o 10 nM di EB 1089. In particolare, l'associazione di 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di EB 1089 hanno portato ad un'inibizione sinergica di c-myc, rispetto a quella ottenuta in presenza del solo retinoide. Questi risultati possono avere implicazioni terapeutiche nel neuroblastoma umano.
Questo studio esamina l'effetto della 1,25-diidrossivitamina D(3) [1,25(OH)(2)D(3)], della 24,25- diidrossivitamina D(3) [24,25(OH)(2)D(3)], di due analoghi della vitamina D (KH 1060 ed EB 1089, che sono 20-epi-22-oxa e 22,24-diene, rispettivamente), dell’acido retinoico 9-cis e dell’acido all trans retinoico sulla proliferazione delle cellule umane di neuroblastoma SH-SY5Y, dopo trattamento per 7 giorni. Il numero delle cellule non è cambiato quando le cellule sono state incubate con 1,10 o 100 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o dei suoi derivati, ma è significativamente diminuito in presenza dei due retinoidi (0,001 – 10 microM concentrazione finale). Un'inibizione sinergica è stata osservata, quando le cellule SH-SY5Y sono state trattate con una combinazione di 0,1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 e 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di EB 1089. L'attività di acetilcolinesterasi ha evidenziato un aumento significativo, rispetto ai controlli, dopo il trattamento delle cellule per 7 giorni con 0,1 o 1 microM di acido retinoico 9-cis, da solo o in combinazione con 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 o 10 nM di EB 1089. Questo aumento era sinergico, combinando 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o di EB 1089. I livelli della proteina codificata c-myc sono diminuiti notevolmente dopo il trattamento delle cellule SH-SY5Y per 1, 3, 7 giorni con 0,1 e 1 microM di acido retinoico 9-cis, da solo o in combinazione con 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di KH 1060 o 10 nM di EB 1089. In particolare, l'associazione di 1 microM di acido retinoico 9-cis e 10 nM di 1,25(OH)(2)D(3) o 10 nM di EB 1089 hanno portato ad un'inibizione sinergica di c-myc, rispetto a quella ottenuta in presenza del solo retinoide. Questi risultati possono avere implicazioni terapeutiche nel neuroblastoma umano.