FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Individuazione dei geni che regolano l’acido retinoico in una linea di cellule di neuroblastoma RTBM1 con l’utilizzo del microallineamento del cDNA.

 
Individuazione dei geni che regolano l’acido retinoico in una linea di cellule di neuroblastoma RTBM1 con l’utilizzo del microallineamento del cDNA. di Ueda K.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Kurume Med
Anno: 2001
Fonte: Kurume Med J 48(2):159-64.
 
 
Descrizione:

Un sistema di microallineamento è una tecnologia potente e molto utile per analizzare il profilo dell’espressione di migliaia di geni. In questo studio, abbiamo creato un sistema di microallineamento del cDNA che porta 2007 DCNcAs ottenuti dalla banca del DNA di neuroblastomi primari ed abbiamo identificato i geni che regolano l'acido retinoico (RA) in una linea di cellula di neuroblastoma RTBM1. Abbiamo ripetuto due volte l'esperimento d’ibridazione indipendente ed abbiamo scoperto che 7 geni erano presenti in quantità maggiore e 5 geni in quantità minore nel microallineamento del cDNA. L’analisi di transcriptasi inversa semiquantitativa (RT)-PCR, per confermare i risultati, ha indicato che 4 geni, quali la proteina 2 simile al precursore amiloide (APLP2), P311, la dihydropyrimidinase legata alla proteina 3 (DRP3) e RGP4, erano presenti in quantità maggiori mentre 2 geni, Id-2 e vimentin, erano presenti in quantità minore. Quindi, il nostro sistema di microallineamento del cDNA di neuroblastoma è utile per individuare i geni legati alla crescita e alla differenziazione dei neuroni regolati con alta efficienza dal RA.

 
 
 

Un sistema di microallineamento è una tecnologia potente e molto utile per analizzare il profilo dell’espressione di migliaia di geni. In questo studio, abbiamo creato un sistema di microallineamento del cDNA che porta 2007 DCNcAs ottenuti dalla banca del DNA di neuroblastomi primari ed abbiamo identificato i geni che regolano l'acido retinoico (RA) in una linea di cellula di neuroblastoma RTBM1. Abbiamo ripetuto due volte l'esperimento d’ibridazione indipendente ed abbiamo scoperto che 7 geni erano presenti in quantità maggiore e 5 geni in quantità minore nel microallineamento del cDNA. L’analisi di transcriptasi inversa semiquantitativa (RT)-PCR, per confermare i risultati, ha indicato che 4 geni, quali la proteina 2 simile al precursore amiloide (APLP2), P311, la dihydropyrimidinase legata alla proteina 3 (DRP3) e RGP4, erano presenti in quantità maggiori mentre 2 geni, Id-2 e vimentin, erano presenti in quantità minore. Quindi, il nostro sistema di microallineamento del cDNA di neuroblastoma è utile per individuare i geni legati alla crescita e alla differenziazione dei neuroni regolati con alta efficienza dal RA.

 
 
 

 

Stampa