CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



Department of Medicine, University of Medicine and Dentistry of New Jersey-New Jersey Medical School, Newark 07103, USA.
I derivati della vitamina D3 ed i retinoidi possono indurre l'arresto del ciclo delle cellule, differenziazione e morte delle cellule in molte linee di cellule. Questi composti possono agire in cooperazione in alcune delle loro funzioni e possono essere potenzialmente utili individualmente o in combinazione nel trattamento del cancro al seno. Gli effetti della 1,25-diidrossivitamina D3 (1,25(OH)2D3), dell’acido all trans retinoico (ATRA) e di diversi analoghi sono stati valutati sui tratti fenotipici maligni delle linee di cellule di cancro al seno MCF-7, T-47D e MDA-MB-231. Sia 1,25(OH)2D3 sia l’ATRA hanno causato una diminuzione nella formazione di colonie, indipendente dall’ancoraggio, nelle cellule di T-47D e di MCF-7 in un modo dipendente dalla dose. Gli effetti della 1,25(OH)2D3 10(-10) e 10(-9) M erano sinergici con l’ATRA 10(-8) M nelle cellule di T-47D ma erano antagonistici sia nelle cellule di MCF-7 sia in quelle di T-47D alla maggior parte delle concentrazioni. Sia 1,25(OH)2D3 sia l’ATRA inducono individualmente un accumulo di cellule MCF-7 nella fase G1 del ciclo delle cellule, un aumento collegato in p21WAFI/CiP1, p27KiP1 ed una defosforilazione di Rb ma gli effetti non sono cumulativi. Entrambi i composti hanno inibito la capacità invasiva delle cellule MDA-MB-231. 1,25(OH)2D3 ma non ATRA ha causato un aumento nei livelli di E-cadherin nelle cellule MDA-MB-231. Queste due funzioni non erano cumulative. I composti 1,25(OH)2D3, un analogo non calcemico 1,25(OH)2-16-ene-23-yne-D3, ATRA, AGN195183, un agonista specifico di RARalpha ed AGN190168 (tazarotene), un agonista selettivo di RARbeta/gamma, ha indotto differenziazione come stabilito mediante le misurazioni della formazione di goccioline di lipidi. I singoli effetti della 1,25(OH)2-16-ene-23-yne-D3 combinato con l’ATRA o con il tazarotene 10(-9) M erano cumulativi nelle cellule di MCF-7 e MDA-MB-231 sulla formazione lipidica. I dati dimostrano che sia 1,25(OH)2D3 sia l’ATRA e gli analoghi selezionati inducono un fenotipo più differenziato nelle cellule di cancro al seno con effetti cumulativi che sono specifici della funzione e delle cellule.