FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Risposta cellulare in vitro delle linee di cellule di cancro orale umano trattate con acido retinoico.

 
Risposta cellulare in vitro delle linee di cellule di cancro orale umano trattate con acido retinoico. di Yang CC, Tu SF, Chang RC, Kao SY.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Zhonghua Yi Xue Za Zhi (Taipei)
Anno: 2001
Fonte: Zhonghua Yi Xue Za Zhi (Taipei) 64(6):357-63.
 
 
Descrizione:

FONDAMENTI. Lo scopo di questo studio è identificare la risposta cellulare delle linee di cellule di cancro orale umano trattate con acido retinoico. METODI. Sette linee di cellule di cancro orale umano KB, SCC4, SCC9, SCC15, SCC25, OEC-M1, OC1 ed OC2 sono state usate per esperimenti di coltura delle cellule. Il metodo di conteggio diretto delle cellule è stato utilizzato per valutare la risposta cellulare di queste cellule di cancro orale umano in presenza o assenza di 1 mM di RA all trans. RISULTATI. Durante un’osservazione durata sette giorni, la popolazione di cellule di SCC9, SCC15 e SCC25 di gruppi trattati con RA è diminuita rispetto ai gruppi non trattati. Queste tre linee di cellule sono state ulteriormente studiate usando l'analisi della sintesi del DNA dell’incorporazione di timidina [3H]. KB, SCC4, OC1, OC2 e le linee di cellule OEC-M1 non hanno evidenziato inibizione della crescita in presenza di 1 mM di RA. CONCLUSIONI. L'evento molecolare di come SCC9, SCC15 e SCC25 siano inibiti da RA e di come KB, OC1, OC2 ed OECM1 siano resistenti a RA può essere ulteriormente studiato sulla base di questo studio.

 
 
 

FONDAMENTI. Lo scopo di questo studio è identificare la risposta cellulare delle linee di cellule di cancro orale umano trattate con acido retinoico. METODI. Sette linee di cellule di cancro orale umano KB, SCC4, SCC9, SCC15, SCC25, OEC-M1, OC1 ed OC2 sono state usate per esperimenti di coltura delle cellule. Il metodo di conteggio diretto delle cellule è stato utilizzato per valutare la risposta cellulare di queste cellule di cancro orale umano in presenza o assenza di 1 mM di RA all trans. RISULTATI. Durante un’osservazione durata sette giorni, la popolazione di cellule di SCC9, SCC15 e SCC25 di gruppi trattati con RA è diminuita rispetto ai gruppi non trattati. Queste tre linee di cellule sono state ulteriormente studiate usando l'analisi della sintesi del DNA dell’incorporazione di timidina [3H]. KB, SCC4, OC1, OC2 e le linee di cellule OEC-M1 non hanno evidenziato inibizione della crescita in presenza di 1 mM di RA. CONCLUSIONI. L'evento molecolare di come SCC9, SCC15 e SCC25 siano inibiti da RA e di come KB, OC1, OC2 ed OECM1 siano resistenti a RA può essere ulteriormente studiato sulla base di questo studio.

 
 
 

 

Stampa