FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Acido clofibrico: un potente agente terapeutico in AML e MDS.

 
Acido clofibrico: un potente agente terapeutico in AML e MDS. di Fenton SL, Drayson MT, Hewison M, Vickers E, Brown G, Bunce CM.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Anno: 1999
Fonte: British Journal of Haematology. 105(2):448-51, 1999 May.
 
 
Descrizione:

Una terapia di differenziazione utilizzando gli acidi retinoici (Ras) o l’1alfa25-diidrossivitamina D3 (D3) è un’attraente terapia alternativa alla chemioterapia nella leucemia mieloide acuta (AML) e nelle sindromi mielodisplastiche (MDP). Comunque, con l’eccezione della terapia RA per la leucemia promielocitica acuta (APL), i RAs e la D3 non sono abbastanza potenti in dosi che possano essere tollerate dai pazienti. Con questo studio noi vogliamo dimostrare che l’acido clorofibrico (CA) aumenta le risposte delle cellule HL60 all’all-trans RA e alla D3. Le nostre scoperte e quelle di altri ci portano a suggerire che la terapia combinata di all-trans RA e CA potrebbero essere considerate come una potenziale terapia per l’AML e MDS.

 
 
 

Una terapia di differenziazione utilizzando gli acidi retinoici (Ras) o l’1alfa25-diidrossivitamina D3 (D3) è un’attraente terapia alternativa alla chemioterapia nella leucemia mieloide acuta (AML) e nelle sindromi mielodisplastiche (MDP). Comunque, con l’eccezione della terapia RA per la leucemia promielocitica acuta (APL), i RAs e la D3 non sono abbastanza potenti in dosi che possano essere tollerate dai pazienti. Con questo studio noi vogliamo dimostrare che l’acido clorofibrico (CA) aumenta le risposte delle cellule HL60 all’all-trans RA e alla D3. Le nostre scoperte e quelle di altri ci portano a suggerire che la terapia combinata di all-trans RA e CA potrebbero essere considerate come una potenziale terapia per l’AML e MDS.

 
 
 

 

Stampa