FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Leucemia mielogena acuta con un’aberrazione t (2; 17; 4) (p13; q21; p16): trattamento efficace con acido trans retinoico.

 
Leucemia mielogena acuta con un’aberrazione t (2; 17; 4) (p13; q21; p16): trattamento efficace con acido trans retinoico. di Shimodaira S, Kitano K, Nishizawa Y, Ichikawa N, Ishida F, Kamino I, Matsui H, Kiyosawa K.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Internal Medicine
Anno: 1999
Fonte: Internal Medicine. 38(2):150-4, 1999 Feb.
 
 
Descrizione:

L’efficacia dell’acido trans retinoico (ATRA) nei pazienti con leucemia promielocitica acuta (APL) è stata ben documentata. Comunque l’ATRA non è così efficace contro altri tipi di leucemia mielogena acuta (AML) o sindromi mielodisplastiche. Presentiamo un paziente con AML (FAB:M2) associata ad un difetto cromosomico t (2; 17; 4) (p13; q21; p16) nel quale il punto di rottura 17q21 non era nel punto alfa del recettore dell’acido retinoico che è tipicamente riordinato nell’APL. Questo paziente fu trattato con successo con l’ATRA e il fattore che stimola la colonia di granulociti e il miglioramento dei parametri ematici durò per 19 mesi senza l’uso di agenti citotossici.

 
 
 

L’efficacia dell’acido trans retinoico (ATRA) nei pazienti con leucemia promielocitica acuta (APL) è stata ben documentata. Comunque l’ATRA non è così efficace contro altri tipi di leucemia mielogena acuta (AML) o sindromi mielodisplastiche. Presentiamo un paziente con AML (FAB:M2) associata ad un difetto cromosomico t (2; 17; 4) (p13; q21; p16) nel quale il punto di rottura 17q21 non era nel punto alfa del recettore dell’acido retinoico che è tipicamente riordinato nell’APL. Questo paziente fu trattato con successo con l’ATRA e il fattore che stimola la colonia di granulociti e il miglioramento dei parametri ematici durò per 19 mesi senza l’uso di agenti citotossici.

 
 
 

 

Stampa