FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Induzione di differenziazione delle linee di cellule d’osteosarcoma canino mediante retinoidi.

 
Induzione di differenziazione delle linee di cellule d’osteosarcoma canino mediante retinoidi. di Hong SH, Mochizuki M, Nishimura R, Sasaki N, Kadosawa T, Matsunaga S.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Res Vet Sci
Anno: 2000
Fonte: Res Vet Sci 68(1):57-62.
 
 
Descrizione:

L'effetto di due retinoidi, acido all trans retinoico e acido retinoico 9-cis, sulla differenziazione di tre cellule d’osteosarcoma canino (OOS, HOS e POS) è stato esaminato usando marcatori specificamente espressi dagli osteoblasti fenotipici. Entrambi i retinoidi inducono differenziazione morfologica in tutte le cellule d’osteosarcoma canino. I retinoidi hanno favorito l’appiattimento e la diffusione delle cellule e la riduzione della sovrapposizione delle cellule. L'attività di fosfatasi alcalina (ALP) e la colorazione di ALP erano maggiori nelle cellule HOS e OOS, ma minori nelle cellule POS. Questi risultati possono indicare che le cellule HOS e OOS hanno proprietà osteoblastiche immature e le cellule POS hanno proprietà osteoblastiche mature. I retinoidi hanno fatto diminuire la produzione di osteocalcina in tutte le cellule di osteosarcoma. Inducono un incremento della produzione del collageno di tipo I nelle cellule POS e HOS, ma una diminuzione nelle cellule OOS. Questi risultati indicano che i retinoidi inducono differenziazione delle cellule di osteosarcoma canino, che porta ad un’espressione alterata del loro fenotipo maligno.

 
 
 

L'effetto di due retinoidi, acido all trans retinoico e acido retinoico 9-cis, sulla differenziazione di tre cellule d’osteosarcoma canino (OOS, HOS e POS) è stato esaminato usando marcatori specificamente espressi dagli osteoblasti fenotipici. Entrambi i retinoidi inducono differenziazione morfologica in tutte le cellule d’osteosarcoma canino. I retinoidi hanno favorito l’appiattimento e la diffusione delle cellule e la riduzione della sovrapposizione delle cellule. L'attività di fosfatasi alcalina (ALP) e la colorazione di ALP erano maggiori nelle cellule HOS e OOS, ma minori nelle cellule POS. Questi risultati possono indicare che le cellule HOS e OOS hanno proprietà osteoblastiche immature e le cellule POS hanno proprietà osteoblastiche mature. I retinoidi hanno fatto diminuire la produzione di osteocalcina in tutte le cellule di osteosarcoma. Inducono un incremento della produzione del collageno di tipo I nelle cellule POS e HOS, ma una diminuzione nelle cellule OOS. Questi risultati indicano che i retinoidi inducono differenziazione delle cellule di osteosarcoma canino, che porta ad un’espressione alterata del loro fenotipo maligno.

 
 
 

 

Stampa