FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > L’acido retinoico regola in maniera negativa l’espressione del neuropeptide Y nelle cellule di neuroblastoma umano.

 
L’acido retinoico regola in maniera negativa l’espressione del neuropeptide Y nelle cellule di neuroblastoma umano. di Magni P, Beretta E, Scaccianoce E, Motta M.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Neuropharmacology
Anno: 2000
Fonte: Neuropharmacology 39(9):1628-36.
 
 
Descrizione:

I retinoidi sono coinvolti nella regolazione dello sviluppo e della differenziazione in molti tessuti, incluso il sistema nervoso, in cui sono stati associati ad alcuni sistemi di neurotrasmettitori. In questo studio, abbiamo valutato gli effetti dell’acido all trans retinoico (RA) sulla biosintesi e secrezione del neuropeptide Y (NPY), un peptide neuro-regolatore ampiamente espresso. La linea di cellule di neuroblastoma umano SH-SY5Y è stata usata come sistema di modello in vitro. Il trattamento con 10 microM di RA ha indotto una notevole diminuzione dell'espressione del gene NPY dopo solo 3-6 h d’incubazione e ha portato alla sua soppressione quasi completa dopo 12-24 h e dopo un trattamento differenziante di sei giorni. Il contenuto di NPY negli estratti delle cellule e l’NPY secreto ed accumulato nel terreno di coltura sono stati ridotti dall’esposizione a 10 microM di RA per 12 e 24 h e per 6 giorni. Inoltre, il trattamento con RA per 6 giorni, ma non per 24 h, ha provocato una notevole stimolazione del processo di maturazione di proNPY in NPY. La presenza d’elementi negativi di risposta all’acido retinoico nel promotore umano di NPY (fino a –1078 bp) è stata esclusa da una ricerca computerizzata. Quando le cellule SH-SY5Y sono state trattate simultaneamente con 20 nM di TPA e 10 microM di RA per 24 h, il notevole effetto stimolatore di TPA è stato completamente soppresso. Queste osservazioni indicano che l'espressione di NPY nelle cellule di neuroblastoma umano SH-SY5Y è regolata negativamente dal RA a livello dell'espressione del gene, probabilmente attraverso meccanismi che coinvolgono l'interazione dei RARs attivati con i fattori di trascrizione (come Ap-1).

 
 
 

I retinoidi sono coinvolti nella regolazione dello sviluppo e della differenziazione in molti tessuti, incluso il sistema nervoso, in cui sono stati associati ad alcuni sistemi di neurotrasmettitori. In questo studio, abbiamo valutato gli effetti dell’acido all trans retinoico (RA) sulla biosintesi e secrezione del neuropeptide Y (NPY), un peptide neuro-regolatore ampiamente espresso. La linea di cellule di neuroblastoma umano SH-SY5Y è stata usata come sistema di modello in vitro. Il trattamento con 10 microM di RA ha indotto una notevole diminuzione dell'espressione del gene NPY dopo solo 3-6 h d’incubazione e ha portato alla sua soppressione quasi completa dopo 12-24 h e dopo un trattamento differenziante di sei giorni. Il contenuto di NPY negli estratti delle cellule e l’NPY secreto ed accumulato nel terreno di coltura sono stati ridotti dall’esposizione a 10 microM di RA per 12 e 24 h e per 6 giorni. Inoltre, il trattamento con RA per 6 giorni, ma non per 24 h, ha provocato una notevole stimolazione del processo di maturazione di proNPY in NPY. La presenza d’elementi negativi di risposta all’acido retinoico nel promotore umano di NPY (fino a –1078 bp) è stata esclusa da una ricerca computerizzata. Quando le cellule SH-SY5Y sono state trattate simultaneamente con 20 nM di TPA e 10 microM di RA per 24 h, il notevole effetto stimolatore di TPA è stato completamente soppresso. Queste osservazioni indicano che l'espressione di NPY nelle cellule di neuroblastoma umano SH-SY5Y è regolata negativamente dal RA a livello dell'espressione del gene, probabilmente attraverso meccanismi che coinvolgono l'interazione dei RARs attivati con i fattori di trascrizione (come Ap-1).

 
 
 

 

Stampa