FONDAZIONE DI BELLA > PRINCIPI ATTIVI > Acido tutto(all)trans retinoico > Morte cellulare sinergica mediante terapia combinata d’acido retinoico e ipertermia in cellule di carcinoma laringeo epidermoide in coltura.

 
Morte cellulare sinergica mediante terapia combinata d’acido retinoico e ipertermia in cellule di carcinoma laringeo epidermoide in coltura. di Mukherjee P, Banerjee K, Das SK.
 
 
Data: 23/05/2003
Tipologia: MDB - Documentazione
Lingua: Inglese
Pubblicazione: Neoplasma
Anno: 2000
Fonte: Neoplasma 47(1):60-7.
 
 
Descrizione:

Una coltura monostrato in vitro ed un esame clonogenico sono stati usati per studiare l'effetto individuale e combinato della temperatura e dell'acido retinoico (RA) sulla morfologia cellulare e sulla formazione di colonie nelle cellule di carcinoma laringeo epidermoide umano (HEp-2). 20 micromol. di solo RA hanno inibito la formazione a più strati ed hanno indotto appiattimento delle cellule. L’ipertermia (42 gradi C) da sola ha causato la formazione di processi citoplasmatici e d’irregolarità nella forma e grandezza delle cellule. L’effetto combinato d’ipertermia (42 gradi C) e del trattamento con 20micromol. di RA ha causato la formazione di bolle sulle superfici delle cellule e lisi della membrana citoplasmatica e nucleare. Il trattamento con RA ha causato anche la riduzione, dipendente dalla dose, della crescita della colonia. La morte cellulare causata dal calore è stata osservata soltanto a temperature letali di 43 gradi C e oltre. Il RA in combinazione con il calore ha inibito in maniera sinergica la formazione delle colonie anche a temperature non letali di 41 e 42 gradi C. Questi risultati indicano che il RA in combinazione con l'ipertermia può facilitare la terapia del carcinoma della laringe epidermoide umano.

 
 
 

Una coltura monostrato in vitro ed un esame clonogenico sono stati usati per studiare l'effetto individuale e combinato della temperatura e dell'acido retinoico (RA) sulla morfologia cellulare e sulla formazione di colonie nelle cellule di carcinoma laringeo epidermoide umano (HEp-2). 20 micromol. di solo RA hanno inibito la formazione a più strati ed hanno indotto appiattimento delle cellule. L’ipertermia (42 gradi C) da sola ha causato la formazione di processi citoplasmatici e d’irregolarità nella forma e grandezza delle cellule. L’effetto combinato d’ipertermia (42 gradi C) e del trattamento con 20micromol. di RA ha causato la formazione di bolle sulle superfici delle cellule e lisi della membrana citoplasmatica e nucleare. Il trattamento con RA ha causato anche la riduzione, dipendente dalla dose, della crescita della colonia. La morte cellulare causata dal calore è stata osservata soltanto a temperature letali di 43 gradi C e oltre. Il RA in combinazione con il calore ha inibito in maniera sinergica la formazione delle colonie anche a temperature non letali di 41 e 42 gradi C. Questi risultati indicano che il RA in combinazione con l'ipertermia può facilitare la terapia del carcinoma della laringe epidermoide umano.

 
 
 

 

Stampa