CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



Retinoidi e cute:microarray, novità sull'azione chemiopreventiva dell'acido retinoico
Nonostante l'uso dei retinoidi nella pratica clinica per molti anni, la loro azione nella prevenzione del tumore della pelle non è ancora chiara. E' stato valutato l'effetto chemiopreventivo dell'acido retinoico, uno dei retinoidi più attivi biologicamente, in un modello di topo con un tumore della pelle allo stadio II tramite l' analisi dei microarray. Confrontando il profilo dell'espressione genica dei controlli e dei topi che hanno seguito il protocollo per 3 settimane, con o senza ATRA, approssimativamente la metà dei geni regolata da 12- o-tetra decanoilforbolo-13-acetato (TPA) è regolata in modo opposto quando ATRA viene co-somministrato a TPA. E' stato dimostrato che la via Raf/Mek/Erk del pathway della protein chinasi MAP contiene un numero sproporzionato di geni regolati in modo opposto che vengono bloccati da ATRA, questo fa presuppore che possa avere un ruolo chiave nello sviluppo tumorale causato da TPA. Questi risultati hanno incoraggiato uno studio dettagliato che indaga sul segnale del pathway Raf/Mek/Erk nello sviluppo del tumore della pelle e sulle sue potenzialità come target per la chemioprevenzione usando ATRA e altri farmaci chemiopreventivi.