CHI SIAMO | ![]() |
DOVE SIAMO | ![]() |
STATUTO | ![]() |
ATTO COSTITUTIVO | ![]() |
FINALITA' | ![]() |



Sono illustrati il razionale, le basi scientifiche, il meccanismo d'azione, gli aspetti chimici, biochimici e di biologia molecolare, e i riscontri clinici rappresentati da 553 casi, dei 22 tipi più frequenti di tumore. Si è documentata una mediana di sopravvivenza e una qualità di vita nettamente migliori rispetto alle attuali terapie mediche dei tumori. Sono inoltre compresi diversi casi (che rappresentano un risultato inedito in oncologia.) di guarigione stabile e completa di tumori maligni solidi senza intervento chirurgico, né chemio, né radioterapia, ma solo con MDB .
Farmaci Associati
Principi Attivi Associati
Soluzione acquosa di urotropina al 5%
Vitamina E (utilizzato sotto forma di estere) o Alfatocoferile acetato
Somatostatina e/o Octreotide (analogo della somatostatina)
Vitamina A o Axeroftolo o Retinolo
Acido tutto(all)trans retinoico
Vitamina D3 or diidrotachisterolo
Acidi grassi essenziali Omega 3
Estere fosforico della tiamina, lattoflavina, piridossina, nicotinamide
Documenti Allegati